Questa è certamente una pagina del tutto inutile. Tuttavia, se qualcuno è arrivato fin qui mi sembra educato raccontare qualcosa di me.
Sono nato e vivo tuttora a Forlì, nella meravigliosa terra di Romagna. Mi sono liberato degli studi abbastanza alla svelta, seguendo il liceo Classico e terminando con la laurea in Ingegneria Elettronica, con lode, presso l'Università degli Studi di Bologna.
Per trovare lavoro, fortunatamente, non ho avuto necessità di aspettare: sono entrato quasi subito in IBM, dove sono rimasto circa due anni, lavorando al sistema informativo interno.
Poi sono passato a Gruppo Formula, azienda certo molto meno grande, specialmente quando vi entrai, ma con una reputazione sul mercato assai solida (e mantenutasi negli anni) riguardo alla qualità dei prodotti e servizi forniti. Lì mi trovo tuttora.
In fatto di tecnologie ho avuto occasione di vedere un po' di tutto. Dalle schede pazientemente
perforate quando ero studente, ai grandi mainframe IBM con sistema operativo MVS e rete SNA (quanto di
più diverso da Internet si possa immaginare).
Ho poi avuto occasione di lavorare per alcuni anni nell'area degli strumenti di sviluppo per architetture
client/server, principalmente tenendo corsi che mi portavano, di settimana in settimana, nelle più
disparate città italiane. Mi sono anche occupato di svariati software applicativi (per esempio prodotti
per help-desk, di CRM e un portale extranet per l'accesso all'ERP).
Ho avuto anche occasione di
occuparmi di despammazione (se avete già visitato le altre pagine di questo sito, non vi sorprenderà il
fatto che disegnare e tenere efficiente nel tempo la protezione antispam su un server di posta elettronica
sia una attività particolarmente di mio gusto).
Quando non sono in giro, mi piace fare varie altre cose:
ascoltare musica classica
la mia musica preferita è quella della prima metà del settecento, con forte
curiosità verso il seicento ed i periodi precedenti.
Se capitate sui Classical Midi Archives
o sulla Classical Midi Connection trovate
qualche brano in formato MIDI, sequenzializzato da me (musica clavicembalistica e organistica
di Bach, di Rameau e di Zipoli, musica per altri strumenti per ora solo di Spohr).
leggere
ogni tanto, fare qualche camminata nell'entroterra forlivese o escursioni in montagna
Ultimo aggiornamento: 02 agosto 2006